L’idea di ampliare il nostro raggio di attività nasce dall’incontro di due esperienze indubbiamente diverse ma molto simili come sistema valoriale.
Da un lato, una psicologa, la D.ssa Silvia Attubato, con una lunga esperienza nel campo delle dipendenze e del reinserimento socio-lavorativo; dall’altro, una società, la Paradiso Accoglienza ed Integrazione, che da anni opera nell’ambito della marginalità, dell’accoglienza e dell’integrazione.
Nel mezzo, da sempre, la forte voglia condivisa di fare qualcosa di nuovo per soggetti fragili e in difficoltà.
Nascono così tre nuovi progetti importanti, rivolti a tre tipi di utenza: appartamenti per l’autonomia per neo maggiorenni e mamme con bambini, e una comunità per minori.

Tutti i progetti si srotolano su un lavoro di rete a stretto contatto con i servizi territoriali per prevenire frammentazioni trattamentali, e anzi favorire l’unione virtuosa di tutte le singole competenze dei casi in oggetto.
Tutti gli interventi, sostenuto da un équipe multidisciplinare mira quindi ad un accompagnamento dei nostri destinatari, in una fase di vita delicata e importantissima, istituendo canali di confronto diretto tra gli operatori, gli ospiti e la società esterna.
Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford)