La nostra storia

Dal 2015

La Paradiso Accoglienza ed Integrazione Srl opera nel sociale sin dal 2015, quando investe le proprie risorse nell’accoglienza di profughi e migranti. Sin da subito la filosofia è quella di lavorare non sul semplice assistenzialismo, ma sull’integrazione intesa anzitutto come un processo, che si distende nel tempo.

Prendendo come riferimento una pubblicazione del Consiglio europeo, l’integrazione viene valorizzata da noi come un «processo di confronto e di scambio di valori, di standard di vita e modelli di comportamento tra popolazione immigrata e società ospitante» 

È un evento “normale”, motivato da necessità primarie, come le rondini si spostano per mangiare così fanno gli uomini per avere cibo, lavoro e dignità.  G. Battiston)

Ci siamo impegnati nell’offrire il massimo sostegno possibile sia nel processo di rielaborazione del trauma migratorio, sia nel difficile ma arricchente processo di integrazione.

Scuola, ricerca lavoro, supporto psicologico, orientamento, attività ludiche, culturali, formative e informative: è quello che abbiamo cercato di offrire nel corso degli anni ai nostri ospiti, cercando di prevenire quella pericolosa situazione di assistenzialismo che implica un annichilimento delle risorse personali e una lenta alienazione da sè e dal mondo circostante.

Ad oggi possiamo vantare un’alta percentuale di ospiti con regolare lavoro, alcuni a contratto indeterminato.

Una citazione ha sempre rappresentato il nostro approccio: “I più grandi doni che puoi dare ai tuoi figli sono le radici della responsabilità le ali dell’indipendenza.”

A te. Straniero, se passando mi incontri e desideri parlarmi, perché non dovresti farlo? E perché non dovrei farlo io?
(Walt Whitman)